La Fondazione, profondamente legata alla Città di Orvieto che ha dato i natali al Prof. Sovena, ha deciso di effettuare una donazione all’ospedale “Santa Maria della Stella”, per consentire di arricchirne la dotazione tecnologica, in particolare l’area della Pediatria.

La professoressa Mazzanti mostra l'emogasanalizzatore In data 14 Giugno 2024, nel corso di una cerimonia svolta nel presidio ospedaliero di Orvieto, è stato consegnato un emogasanalizzatore di ultima generazione, uno strumento fondamentale ai fini dello svolgimento delle attività in ambito neonatologico e pediatrico.
Alla cerimonia di consegna hanno preso parte lo staff sanitario della Pediatria e della Direzione Medica di Presidio, il direttore generale dell’azienda Usl Umbria Dott. Piero Carsili, e in rappresentanza della Fondazione, il Presidente Prof.ssa Gabriela Mazzanti e il Segretario Dott.ssa Simona Coppa.

Questo dispositivo – spiega la Dr.ssa Maria Greca Magnolia, responsabile della U.O di Pediatria – rappresenta una importante risorsa sia in condizioni di emergenza/urgenza che nella pratica clinica quotidiana, considerando la velocità dell’esecuzione dell’esame, la non invasività del prelievo e la sua ripetitività. Pertanto ringrazio la Prof.ssa Mazzanti e tutto il Consiglio D’Amministrazione della Fondazione Sovena per la sensibilità, la disponibilità e l’attenzione mostrate nei confronti della nostra realtà ospedaliera e in particolare della nostra preziosa struttura pediatrica”.

L’apparecchiatura – aggiunge la Dr.ssa Ilaria Bernardini, direttrice del presidio ospedaliero ‘Santa Maria della Stella’ di Orvieto – permette di ottimizzare non solo la gestione del paziente pediatrico, ma consente anche una veloce e accurata analisi del prelievo in sala parto e per i neonati al Nido”.

Gruppo di lavoro con la Dr.ssa Ilaria Bernardini, direttrice del presidio ospedaliero Santa Maria della Stella di Orvieto